Riva Acciaio: gestione sostenibile nel rispetto delle migliori tecnologie disponibili

Con oltre 70 anni di storia, Riva Acciaio è un pilastro nel settore siderurgico italiano. Specializzata in acciai lunghi e di qualità, si impegna per la sostenibilità ambientale.

Riva Acciaio è costantemente impegnata sul fronte della sostenibilità ambientale, adottando politiche rigorose all’interno dei suoi stabilimenti e rispettando le BAT a livello europeo ed internazionale.

Riva Acciaio

L’impegno di Riva Acciaio per la tutela ambientale

Negli ultimi anni, lo storico operatore siderurgico Riva Acciaio ha intensificato il proprio impegno nell’ambito della sostenibilità, frutto di una maggiore consapevolezza sulla necessità di uno sviluppo produttivo che sia compatibile con la tutela dell’ambiente. All’interno dei suoi stabilimenti, l’azienda adotta una politica ambientale particolarmente rigorosa che rispetta le cosiddette BAT, ovvero le “migliori tecniche disponibili”, sia a livello europeo che internazionale. Gli impianti produttivi sono dotati di tutte le autorizzazioni ambientali necessarie, come l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), rilasciate dalle autorità competenti. Riva Acciaio si sottopone, inoltre, a periodici controlli da parte di primari enti di certificazione che verificano la conformità della gestione degli stabilimenti alla norma UNI EN ISO 14001. L’impegno per la sostenibilità va di pari passo con quello verso la salute e la sicurezza sul lavoro, il cui sistema di gestione è adeguato alla norma UNI ISO 45001.

Riva Acciaio: oltre 70 anni di innovazione e leadership nel settore siderurgico

Fin dalla sua fondazione, Riva Acciaio è stata protagonista del panorama siderurgico italiano. Specializzata nella produzione di acciai di alta qualità e prodotti lunghi, raggruppa al suo interno tutte le attività di Gruppo Riva, uno dei principali player del settore. La leadership consolidata che vanta oggi si deve anche alle numerose innovazioni che ha introdotto nel corso dei suoi oltre 70 anni di attività, prima fra tutte la colata continua curva a tre linee che consentì un importante passo avanti per la siderurgia italiana. Il cuore dell’innovazione tecnologica di Riva Acciaio è costituito dal laboratorio di ricerca e sviluppo di Lesegno, dotato di attrezzature all’avanguardia come il Gleeble 3800 e interessato da collaborazioni con prestigiosi centri universitari. Per garantire un miglioramento costante dei prodotti e dei servizi, l’azienda ha infine implementato un Sistema di Gestione della Qualità conforme alle norme UNI EN ISO 9001 e IATF 16949.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *