Paolo Arrigoni: le tappe della carriera

Il Presidente del GSE Paolo Arrigoni è laureato in Ingegneria Elettronica e si è occupato per tanti anni di progettazione e consulenza di impianti elettrici.

Dirigente d’azienda e politico italiano, Paolo Arrigoni ricopre attualmente la carica di Presidente del GSE (Gestore dei Servizi Energetici). Nel 2005, è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Paolo Arrigoni

La carriera di Paolo Arrigoni: gli studi, l’esordio e i primi passi professionali

Classe 1964 e originario di Lecco, Paolo Arrigoni svolge il servizio militare come Ufficiale di Complemento nell’arma di artiglieria presso la caserma Santa Barbara di Milano. Laureatosi nel 1992 in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano e iscritto all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri, avvia la sua carriera in Italcementi Group come Project Engineer di impianti di automazione e controllo di processo. Nel 2000, comincia a occuparsi di progettazione e consulenza di impianti elettrici e di automazione per i settori civile, terziario e industriale da libero professionista. A febbraio 2002, e fino a marzo 2005, è Consigliere di Amministrazione di NORDCOM S.p.A., società del Gruppo Ferrovie Nord attiva nel settore ICT (Information Comunication Technology). Da luglio 2003 a febbraio 2006, è inoltre Consigliere di Amministrazione di GRTN (Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale). A marzo 2023, conclusa l’esperienza in Senato, viene eletto come Presidente del GSE (Gestore dei Servizi Energetici), la società interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che si occupa di promuovere e sviluppare le fonti rinnovabili, l’efficienza energetica e la mobilità sostenibile.

Paolo Arrigoni: gli impegni politici e i riconoscimenti

Negli anni 2000, in concomitanza con l’esercizio della libera professione, Paolo Arrigoni si dedica anche all’attività politica. Inizialmente, è consigliere comunale in quota Lega e, in seguito, diventa Assessore con deleghe all’Ecologia, all’Ambiente, alla Viabilità e ai Trasporti del Comune di Calolziocorte. Eletto per due mandati, dal 2003 al 2013 è Sindaco di Calolziocorte. Dal 2004 al 2014, è anche consigliere provinciale di Lecco. Nel 2005, viene insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2013, diviene senatore della Repubblica, poi riconfermato nel 2018. Nel corso della XVIII Legislatura è membro della Commissione permanente Territorio, Ambiente e Beni ambientali, nonché Questore del Senato e componente del COPASIR (Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica). Nello stesso periodo ricopre, infine, diversi incarichi di responsabilità per la Lega, incluso quello di Responsabile del dipartimento Energia.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *