Soggiornare in un hotel 3 stelle a Bologna per scoprire i suoi segreti
Passeggiare per il centro di Bologna, restare con lo sguardo incantato nell’ammirare le sue torri medievali o passando sotto i portici dove sembra che il tempo si sia fermato, è come entrare in simbiosi in un mosaico vivente, dove la sua storia, la cultura che esprime e l’arte, si uniscono in un’armoniosa e unica esperienza che lascerà indelebili ricordi.
Infatti, decidere di immergersi in questa meravigliosa città è trascorrerci qualche splendida giornata, all’insegna della bellezza artistica e architettonica, camminando tra le piazze e le viuzze caratteristiche del cuore di questo luogo, significa rimanere coinvolti completamente in quest’atmosfera unica, godendosi anche un alloggiando presso un hotel a Bologna 3 Stelle in centro storico con la comodità di avere tutto a pochi passi.
Ci sono diverse strutture immerse tra le stradine della città che offrono una soluzione ideale come punto di partenza per visitare a pochi passi luoghi storici di immenso valore.
La scelta di un hotel a 3 stelle nel centro di Bologna: Perfetta per visitare il cuore della città
Il centro storico di Bologna rappresenta il suo cuore pulsante, basta iniziare dalla sua Piazza Maggiore, la più importante della città, e girarsi intorno restando estasiati dai tanti edifici storici che la circondano.
Tra gli edifici che spiccano, indubbiamente la maestosa Basilica di San Petronio che è la chiesa più grande della città, posizionandosi anche come sesta in Italia, si presenta con la sua facciata incompiuta, che ne rappresenta un esempio vero e proprio di opera gotica italiana iniziata verso la fine del trecento e mai completata.
Sulla piazza affaccia l’edificio più antico, il famoso Palazzo della Podestà risalente al XIII secolo e sormontato dalla torre dell’Arengo, il suono della sua campana era utilizzato per chiamare a raccolta il popolo.
Per soggiornare in questo luogo e godersi da vicino le sue meraviglie, si può optare per un hotel a Bologna centro 3 stelle in modo da unire praticità e comodità.
Zaino in spalla, borraccia, macchina fotografica e appena usciti dalla struttura ci si trova a pochi metri da monumenti famosi, come la fontana di Nettuno (nell’omonima piazza), detta anche del Gigante, del 1565 realizzata dal Giambologna oppure vicino alla torre degli Asinelli un simbolo della città.
Una scelta strategica per chi arriva in città con l’auto, è il parcheggio, in quanto districarsi per le strade del centro storico di Bologna può risultare molto complicato considerando anche le limitazioni imposte dalla ZTL.
Fortunatamente esiste la soluzione ideale per superare questo problema, infatti, ci sono hotel a Bologna in centro storico con parcheggio che rendono tutto più semplice.
Infatti grazie a parcheggi privati o convenzionati, una volta arrivati a destinazione si può lasciare l’auto in queste strutture e visitare in tranquillità il centro storico.
Sapere di poter lasciare il proprio mezzo di trasporto in uno spazio custodito e visitare a piedi i luoghi storici come Piazza Maggiore o via dell’Indipendenza, rende ancora più piacevole il soggiorno in città.
Questi hotel con parcheggio a Bologna sono pensati proprio per coloro che desiderano visitare luoghi storici ma senza rinunciare alla comodità della propria auto, perché arrivare dopo un lungo viaggio e non sapere come muoversi per il centro cittadino per evitare di ritrovarsi nella ZTL, sicuramente è un aspetto da non sottovalutare.
Il comfort di un hotel a 3 stelle
Decidere per un hotel a Bologna centro 3 stelle, significa combinare facilità di accesso nella zona del centro con un soggiorno di qualità e parecchi di queste strutture ricettive, sono situate all’interno di antichi e suggestivi palazzi storici, al contrario altri sono moderni edifici integrati comunque nello nello standard della città e dispongono gratuitamente di connessione WiFi, prima colazione a tema con specialità emiliane oltre a comodissime camere arredate di ogni elemento utile, dal frigo bar all’aria condizionata, dalla tv al phon.
Immaginare di svegliarsi al mattino dopo un riposo rigenerante, godersi la colazione in piacevole compagnia, uscire dall’hotel e ritrovarsi catapultati già nelle viuzze più famose di Bologna, come via Piella da dove è possibile ammirare la “Piccola Venezia” una finestrella che si apre nel muro e da dove è possibile ammirare un canale interno che si apre tra le case della città, sicuramente è un aspetto interessante.
Consigli per un soggiorno perfetto a Bologna
Punto fondamentale da non trascurare è quello di pianificare con anticipo la prenotazione di un hotel a Bologna in centro storico con parcheggio, soprattutto nei periodi di alta stagione o durante eventi che attirano molti turisti come la Fiera del Libro per Ragazzi, i festival della musica e tanti altri eventi.
La prima cosa da fare e verificare che l’hotel offra eventuali servizi come Wi-Fi gratuito, la colazione, se possibile, una navetta per l’aeroporto.
Questa è una città da vivere passeggiando a piedi in tutta calma, ecco perché un hotel a Bologna centro con tutti i comfort è una scelta strategica e fondamentale che consente di gustare intensamente ogni momento di questa città dall’atmosfera magica.
Un hotel a 3 stelle in centro storico a Bologna sarà la base perfetta per pianificare piacevoli giornate di permanenza in un mosaico storico e culturale da condividere in compagnia di familiari, amici o in coppia per una dolce fuga d’amore.