Al Salone del Libro di Torino l’ultimo libro di Janette Lart

Le mie pagine di Autori”, la recente pubblicazione di Janette Lart, sarà presente alla XXXVII edizione del Salone del Libro dal 15 al 19 maggio 2025.

Il libro, una raccolta di racconti brevi, si può sfogliare e acquistare nel Padiglione PAD 2, STAND G118-H117, a cura dello staff del Salone del Libro.

Janette Lart è un’autrice indipendente, Self-publisher e in questa antologia ci consegna tra illusioni e verità, il dietro le quinte dell’editoria.

Con uno sguardo lucido e una prosa essenziale, Janette Lart racconta il percorso accidentato di chi sogna di diventare scrittore. Le mie pagine di Autori è un viaggio emotivo tra ambizioni accese e disillusioni profonde, tra promesse editoriali mancate e speranze che resistono.

Nel libro affiorano storie di truffe mascherate da occasioni, di valutazioni editoriali che si trasformano in offerte commerciali, di autori esordienti chiamati a pagare per pubblicare. Lart dà voce alla frustrazione di chi vede la propria creatività ignorata, in un mondo editoriale spesso più attento al profitto che al talento.

Eppure, tra le pieghe di questo racconto duro e autentico, si aprono spiragli di fiducia. Un editore corretto, una piattaforma trasparente, un libro che trova i suoi lettori: piccoli segnali che alimentano la speranza.

Con questo lavoro, Lart lancia un messaggio chiaro a chi scrive: nonostante tutto, credere nell’arte e nella propria voce resta possibile.

Janette Lart, autrice catanese e docente di Lingua e Letteratura Inglese, ha pubblicato tredici opere tra romanzi e raccolte poetiche in italiano e in inglese, ottenendo ottimi riscontri su Amazon. Le sue opere sono state presentate in prestigiose fiere internazionali del libro, tra cui Francoforte, Londra, Bologna. Nel 2023 ha partecipato al Salone Internazionale del Libro di Torino, presentando il suo noto romanzo Il cordone di fiori, un’opera dedicata alle donne vittime di femminicidio.

Nel corso della sua carriera ha conquistato undici premi in concorsi letterari di rilievo internazionale.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *