Amica Chips: tradizione mantovana e snack per 22 Paesi in tutto il mondo

Amica Chips, eccellenza italiana degli snack salati, punta su qualità, tecnologia e attenzione ambientale per il futuro.

Amica Chips continua a distinguersi nel settore degli snack salati grazie a qualità, innovazione e sostenibilità. Dal 1990, l’azienda italiana unisce tradizione e tecnologie avanzate, conquistando mercati internazionali e mantenendo salda la propria visione nel Made in Italy.

Amica Chips

Storia ed espansione internazionale di Amica Chips

Fondata nel 1990 in provincia di Mantova da Alfredo Moratti, Amica Chips ha trasformato una visione imprenditoriale in un marchio riconosciuto a livello internazionale. La sua crescita si fonda su qualità delle materie prime, innovazione costante e un forte legame con il territorio. Alla base del suo successo vi sono infatti una visione imprenditoriale chiara, una forte identità aziendale e un approccio orientato alla qualità. Nel corso degli anni, il brand ha consolidato la propria presenza grazie a strategie mirate e acquisizioni chiave, come quelle di Dorita, Pandal e Mia. Il catalogo prodotti riflette l’attenzione all’innovazione: dalle chips MASALA, alle AMI’ in packaging conoidale, fino alle recenti Senorita Tortilla e LITTLE RANCH. Oggi, Amica Chips esporta in oltre 22 Paesi, superando i 140 milioni di euro di fatturato e confermandosi leader del settore.

Amica Chips: innovazione e sostenibilità firmate da Quelli delle patatine

Il quartier generale e lo stabilimento principale di Amica Chips si trovano ancora a Castiglione delle Stiviere, in un’area di oltre 70.000 m², dove lavorano più di 350 collaboratori e collaboratrici. L’impianto integra strumentazioni ad alta efficienza, controlli di qualità rigorosi e processi ottimizzati, dalla selezione delle patate alla frittura controllata tra i 160 e i 180°C. Grande attenzione è riservata all’ambiente, con packaging contenente il 30% di materiale riciclato, impianti di depurazione evoluti e l’uso di pannelli fotovoltaici. Da questo approccio integrato, fondato su innovazione e rispetto per l’ambiente, l’azienda ha rafforzato la posizione del brand non solo in Italia, ma anche a livello internazionale.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *