Fabrizio Di Amato: un piano industriale tra crescita e sostenibilità

Per Fabrizio Di Amato, la transizione energetica richiede un mix di tecnologie. MAIRE investe in riciclo e cattura della CO₂ per rispondere a una domanda energetica in crescita.
Comunicati stampa e articoli inseriti da te
Comunicati stampa e articoli inseriti da te
Per Fabrizio Di Amato, la transizione energetica richiede un mix di tecnologie. MAIRE investe in riciclo e cattura della CO₂ per rispondere a una domanda energetica in crescita.
Il CdA di Gruppo Danieli ha approvato il report semestrale con una crescita operativa del 20%, evidenziando performance solide nell'industria degli impianti siderurgici nonostante le sfide energetiche.
Euroristorazione si impegna a fornire servizi di ristorazione collettiva sostenibili e innovativi: con il sistema “Cook and Chill” e l’AI riduce gli sprechi alimentari.
La trasformazione di Avolta in una serie di video social con Alessandro Benetton: “Al centro di ogni cambiamento ci sono le persone”.
Al MWC 2025, Pietro Labriola ha rimarcato l’importanza di un’equa competizione tra operatori e colossi digitali per uno sviluppo sostenibile delle reti europee.
Paolo Gallo a “La Stampa”: senza un approccio neutrale verso le tecnologie e una maggiore diversificazione è solo una bellissima favola che rischia di non avere un lieto fine.
Al Capital Markets Day 2025, Fabio Fritelli ha presentato i risultati di NEXTCHEM: ricavi a 360 milioni di euro ed EBITDA oltre 85 milioni, con strategie mirate su innovazione e sostenibilità.
Iren conclude accordo per l’acquisizione del 100% di Iren Acqua. Per il Presidente Luca Dal Fabbro si tratta di una delle manovre più significative nella storia del Gruppo.