Luca de Meo: “Non è il motore il problema, ma la CO2. Lasciate lavorare gli ingegneri”

Il CEO di Renault Group Luca de Meo propone un cambio di paradigma: una nuova flessibilità normativa che lasci spazio alla creatività degli ingegneri
Comunicati stampa e articoli inseriti da te
Comunicati stampa e articoli inseriti da te
Il CEO di Renault Group Luca de Meo propone un cambio di paradigma: una nuova flessibilità normativa che lasci spazio alla creatività degli ingegneri
In quasi un secolo di attività, Federico Motta Editore ha pubblicato enciclopedie, riviste, libri per ragazzi e cataloghi d’arte, collaborando con eminenti studiosi e intellettuali e aprendo la strada alla modernizzazione dell’editoria attraverso l’utilizzo della tecnologia.
Pietro Colucci: grazie alla scissione da Innovatec e all’ingresso in Borsa, Haiki+ guadagna indipendenza finanziaria e punta a consolidare la propria leadership nell’economia circolare, con prospettive di crescita ambiziose.
Capital Markets Day, l’AD di Eni Claudio Descalzi presenta il Piano Strategico 2025-2028: la vision sulla transizione energetica e sul futuro dell’energia.
Stefano Venier: “Abbiamo bisogno non solo di diversificare ma anche di creare progressivamente un sistema energetico europeo, aumentando le interconnessioni con gli altri Paesi”.
Enav: il progetto avviato dalla realtà guidata da Pasqualino Monti aumenterà l’efficienza degli aeroporti minori e porterà nuova occupazione.
Grazie all’accordo siglato tra Diana Bracco e l’ambasciatore Mario Vattani, Gruppo Bracco sarà Official Gold Sponsor del Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka.
Fabio Lazzerini soddisfatto per l’ingresso di Comtel in Borsa: un passo strategico per espandere il business IT, rafforzare il network e consolidare la leadership nell’integrazione di sistemi ICT.