La Presidente e AD del Gruppo Bracco Diana Bracco è stata tra le dieci personalità illustri premiate durante il “Milan longevity summit”: la sua una carriera di grande ispirazione.
Diana Bracco premiata al “Milan longevity summit”
Lo scorso marzo, si è tenuta a Milano la seconda edizione del “Milan longevity summit – Esercizi di longevità”, il ciclo di incontri ideato da Viviana Kasam (Brain Circle) che mette al centro la longevità, riunendo scienziati, imprenditori e stakeholder per delineare delle strategie concrete volte a migliorare la salute e la qualità della vita delle persone nel lungo termine. Nel corso dell’evento sono state premiate dieci personalità di spicco che, con la loro carriera, hanno dato un grande contributo alla società, insegnando come la longevità possa essere vista come una fonte di ricchezza per ogni generazione. Tra le vite da celebrare e da prendere a esempio anche quella di Diana Bracco, Presidente e AD del Gruppo Bracco, multinazionale attiva nel settore della salute e specializzata nella diagnostica per immagini, nonché Presidente della Fondazione Bracco. Insieme a lei premiati anche Giovanni Bazoli (Intesa Sanpaolo), Mario Boselli (Italy China Council Foundation), la storica e giurista Eva Cantarella, la stilista Raffaella Curiel, l’ingegnere e imprenditore Franco Debenedetti, la professoressa e prima italiana laureata in ingegneria aeronautica Amalia Ercoli Finzi, il compositore e critico musicale Giacomo Manzoni, Livia Pomodoro (Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro di Milano) e il coach di pallacanestro Dan Peterson.
Diana Bracco: la carriera nel settore della salute, l’impegno per il sociale e la cultura
Imprenditrice e dirigente d’azienda, Diana Bracco opera da oltre 50 anni nel settore della salute. Dopo essersi laureata in Chimica all’Università di Pavia, entra nella storica azienda di famiglia attiva nell’ambito della diagnostica per immagini e dei servizi per la salute. Undici anni dopo il suo ingresso, diventa DG del Gruppo, mentre nel 1999 succede al padre Fulvio come Presidente e AD. Oltre alla guida del Gruppo Bracco, Diana Bracco ha ricoperto diversi incarichi nell’associazionismo industriale. È stata la prima donna Presidente di Federchimica e Assolombarda. Nel 2015, in qualità di Presidente di Expo 2015, ha sostenuto il ruolo della donna con il progetto Women for Expo. Membro dell’Advisory Board del “B20 ITALY 2021”, Ambassador per il Women Empowerment nell’engagement Group B20, Presidente del Cluster Nazionale Scienze della Vita – ALISEI e Vicepresidente della Camera di Commercio di Milano, è nel Consiglio Direttivo di Confindustria, nel Consiglio Generale e nel Comitato Esecutivo della Fondazione Fiera Milano ed è Vicepresidente della Italy China Council Foundation. Diana Bracco è inoltre conosciuta per il suo impegno sul fronte sociale e culturale. In passato Presidente del programma Responsible Care di Federchimica e di Sodalitas, nel 2010 ha dato vita alla Fondazione Bracco, realtà attraverso la quale valorizza il patrimonio culturale, la cultura scientifica e la responsabilità sociale, prestando particolare attenzione a donne e giovani.