Entrato in MAIRE nel 2014 come CFO, Fabio Fritelli ha contribuito alla definizione delle strategie finanziarie del Gruppo per poi passare a guidare la crescita internazionale dell’azienda, dapprima come Chairman di MET Development e successivamente nel ruolo di Managing Director di NEXTCHEM.
Fabio Fritelli, il Managing Director di NEXTHCEM
Dal 2024 Fabio Fritelli è alla guida di NEXTCHEM, la società controllata dal Gruppo MAIRE che opera nel settore della chimica verde e delle tecnologie per la transizione energetica attraverso le sue tre aree di business: Sustainable Fertilizers, Low Carbon Energy Vectors e Circular Solutions. La prima sviluppa soluzioni per prodotti a base di azoto, compresi i fertilizzanti e l’ammoniaca come vettore tecnologico, allo scopo di migliorare la sostenibilità del settore agricolo. La divisione Low Carbon Energy Vectors lavora allo sviluppo di tecnologie in grado di sostenere la transizione verso carburanti e prodotti chimici a basse o zero emissioni, e convertire il carbonio in plastiche sostenibile. L’area Circular Solutions si concentra sulla promozione dell’economia circolare mediante la trasformazione dei rifiuti in risorse chimiche preziose. Nel ruolo di Managing Director, Fabio Fritelli dirige quindi il team di NEXTCHEM nell’implementazione di tecnologie avanzate che accelerino la transizione energetica, contribuendo a posizionare l’azienda come leader nel mercato delle soluzioni tecnologiche sostenibili.
Fabio Fritelli: la formazione e i precedenti incarichi
Laureato in Economia Aziendale presso l’Università di Roma, Fabio Fritelli arricchisce il suo percorso formativo con un Executive MBA conseguito presso l’INSEAD in Francia. L’esordio professionale avviene nel settore finanziario, con incarichi che lo portano a lavorare in contesti internazionali come istituzioni finanziarie e multinazionali. Matura una solida esperienza nel finanziamento di grandi infrastrutture e nella gestione strategica ricoprendo ruoli di crescente responsabilità nelle aree di corporate finance e business development. Il suo ingresso in MAIRE risale al 2014, anno in cui assume l’incarico di Chief Financial Officer, contribuendo alla definizione delle strategie finanziarie del Gruppo. In seguito, passa al ruolo di Chairman di MET Development, con il quale sostiene e incoraggia la crescita dell’azienda nel panorama internazionale, dirigendo la pianificazione strategica e l’implementazione di progetti su vasta scala. Nel 2024, viene infine nominato Managing Director di NEXTCHEM.