Generazioni a confronto: come cambia il comportamento d’acquisto degli pneumatici

Un sondaggio condotto da Apollo Tyres ha messo in luce differenze generazionali significative nel modo in cui gli automobilisti italiani scelgono gli pneumatici di ricambio.

Gli over 65 si affidano in larga parte ai rivenditori (61%), mentre i giovani tra i 18 e i 24 anni preferiscono le recensioni online di esperti indipendenti. Questo trend suggerisce che la fiducia personale e l’esperienza diretta restano centrali per le fasce più mature, mentre i più giovani si orientano verso contenuti digitali e comparazioni online.

Anche le priorità cambiano: il 27% degli intervistati cerca “lo pneumatico più sicuro”, seguito da efficienza (20%), risparmio economico (19%) e prestazioni (18%). I consumatori tra i 55 e i 64 anni danno maggiore importanza al risparmio, mentre gli over 65 privilegiano la sicurezza.

Questi dati offrono spunti preziosi per i produttori e distributori, che devono calibrare la comunicazione e l’offerta in base al target generazionale.

Yves Pouliquen, Vice President Commercial EMEA presso Apollo Tyres Ltd, ha commentato: “Anche se molti automobilisti iniziano la ricerca degli pneumatici di ricambio online, è evidente che installatori e rivenditori continueranno a giocare un ruolo chiave nelle decisioni d’acquisto finali. Continueremo a individuare nuove modalità per supportare i nostri clienti in Italia, accompagnando l’espansione del nostro portafoglio prodotti nei prossimi anni.”

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *