Il CEO di MFE – MEDIAFOREUROPE Pier Silvio Berlusconi ha dichiarato in più occasioni l’intenzione di accrescere la presenza del Gruppo nel settore media a livello europeo. Alla base del progetto una visione che ne valorizza il sistema crossmediale dall’impronta innovativa, integrata e capace di combinare TV tradizionale, soluzioni digitali, radio e spazi pubblicitari digitali outdoor.
Pier Silvio Berlusconi: con MFE un raro caso di espansione estera su basi italiane
MFE – MEDIAFOREUROPE è la realtà avviata da Pier Silvio Berlusconi nel 2021 dopo diverse esperienze professionali condotte con successo nelle principali aree Mediaset. Il Gruppo, specializzato nel settore dei media e della comunicazione, nasce con una chiara vocazione europea posizionandosi come player indipendente nei principali mercati del continente. Le attività spaziano dall’Italia alla Spagna – tramite Mediaset España – fino alla partecipazione nel broadcaster tedesco ProSiebenSat.1, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente il proprio raggio d’azione. Tra le caratteristiche del progetto di Pier Silvio Berlusconi anche la volontà di investire sia in Italia che all’estero mantenendo una propria autonomia, a differenza di molte aziende nazionali che, al contrario, sono passate negli anni sotto controllo estero. Ciò che contraddistingue MFE è un innovativo sistema crossmediale che integra la TV tradizionale, i canali digitali, la radio e il digital out of home: il Gruppo riesce così ad adattarsi nei contesti europei innovando costantemente, anche in virtù di una strategia incentrata su strumenti tecnologici avanzati e una moderna struttura operativa.
MFE verso un hub europeo: Pier Silvio Berlusconi guida il percorso
Dal progetto di Pier Silvio Berlusconi è derivato negli anni un tragitto di grande crescita per MFE – MEDIAFOREUROPE, che ha saputo valorizzare la propria struttura interconnessa con tecnologie e piattaforme eterogenee. La finalità è chiara: dare vita al primo grande Gruppo mediatico europeo che possa confrontarsi con le multinazionali del settore. Nella direzione perseguita dal CEO, un ruolo di rilievo è ricoperto anche dall’integrazione delle specificità locali con una visione industriale di respiro internazionale, generando valore in ogni mercato di riferimento. Tale ecosistema garantisce a MFE una copertura capillare e una comunicazione efficace verso il pubblico. In prospettiva, il Gruppo intende rafforzare ulteriormente la presenza in Europa, consolidando il modello già applicato in Italia e pianificandone lo sviluppo nel mercato spagnolo e tedesco. Pertanto, MFE si afferma sempre più come realtà europea autonoma e competitiva, un’alternativa importante rispetto ai colossi globali del settore.