Pasqualino Monti: leadership e responsabilità nell’innovazione aziendale

Pasqualino Monti ha evidenziato l’importanza per un leader di avere accountability, ascolto e sintesi, e ha ribadito che senza una squadra che lo supporta nessun manager può affrontare le sfide dell’innovazione.

In occasione dell’Advisory Board di RCS Academy, che si è tenuto lo scorso 17 giugno, l’AD di Enav Pasqualino Monti è intervenuto in merito alle competenze che un leader deve possedere per guidare un’azienda e la propria squadra verso il processo di innovazione.

Pasqualino Monti

Pasqualino Monti: le competenze richieste a un leader

Lo scorso 17 giugno, si è svolta la quinta edizione del Lunch Meeting dell’Advisory Board di RCS Academy, riservato agli oltre 40 CEO delle aziende Main Partner, che ha visto tra i partecipanti anche Pasqualino Monti, AD di Enav S.p.A. In occasione dell’evento, il manager è stato intervistato sulla figura del leader e su quali skills un buon manager debba avere per guidare le persone nel processo di innovazione. “Determinante sia il fatto di saper costruire uno spirito di squadra. Quindi bisogna avere una grande capacità di ascolto, altrimenti la squadra non ti segue. E poi certamente bisogna avere anche la capacità di fare sintesi, di assumersi la responsabilità di decidere”, ha sottolineato Pasqualino Monti. A comporre l’Advisory Board di RSC Academy sono aziende Main Partner leader nel mercato nazionale e internazionale, che investono nel capitale umano e nella sua formazione.

Pasqualino Monti: l’importanza di avere una squadra che sostenga il leader

Secondo Pasqualino Monti le competenze che un leader dovrebbe avere hanno a che fare con accountability, capacità di ascolto e di fare sintesi. “Penso che queste siano le skills più importanti che chi è chiamato alla responsabilità di un’azienda debba avere. E questo vale anche e soprattutto nel campo dell’innovazione”. In un contesto caratterizzato da incertezze e sfide, “chi guida la macchina ha la responsabilità chiaramente di guidare la macchina, ma senza una squadra che lo supporta, che si sente importante e che affronta le sfide con coraggio, onestamente non va da nessuna parte”, ha rimarcato Pasqualino Monti. Enav, società responsabile della gestione del traffico aereo in Italia, effettua investimenti mirati in tecnologie avanzate, innovative e capitale umano, come ha confermato il Piano Industriale 2025-2029, approvato lo scorso 1° aprile.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *