Mario Putin: l’esperienza internazionale e l’innovazione alla guida di Serenissima Ristorazione

Mario Putin guida Serenissima Ristorazione, portando innovazione e qualità nel settore. Dopo esperienze in Spagna e nell’industria ceramica, ha trasformato l’azienda in un leader del mercato della ristorazione collettiva.

Sotto la guida di Mario Putin, Serenissima Ristorazione è diventata leader nel settore della ristorazione collettiva. Attraverso le competenze delle passate esperienze, l’imprenditore ha apportato modifiche allo stile aziendale, gestionale e produttivo, aumentando la qualità dei pasti e introducendo l’innovativa tecnica del “Cook & Chill”.

Mario Putin, Presidente di Serenissima Ristorazione

Mario Putin: dalle prime esperienze professionali a Serenissima Ristorazione

Mario Putin è Presidente di Serenissima Ristorazione, leader nel settore della ristorazione collettiva grazie all’offerta agli enti pubblici e alle grandi aziende di servizi e prodotti con alti standard qualitativi. A soli 16 anni ha avviato la sua carriera professionale, lasciando l’Italia per trasferirsi in Spagna e riunirsi ai fratelli Alberto e Giovanni: qui ha gestito insieme a loro l’azienda di ceramica Automatismo para ceramica. Dopo l’esperienza all’estero, è tornato in Italia per collaborare con il fratello Franco nell’impresa IPAC – Impianti Putin Installazioni Automatiche e Costruzioni, attiva nel settore ceramico con la produzione di macchine per la ceramica. In quegli anni, Mario Putin ha rilevato un capannone situato nella zona di Vicenza che forniva ad una società specializzata nel rifornimento di mense aziendali, Serenissima Ristorazione e, nel 1986, ne è diventato azionista di maggioranza e ha contribuito alla sua crescita facendo confluire nell’attività le competenze acquisite dalle sue esperienze passate.

Mario Putin: il consolidamento della leadership di Serenissima Ristorazione

I miglioramenti apportati da Mario Putin hanno permesso a Serenissima Ristorazione di ottimizzare i processi produttivi ed elevare gli standard qualitativi, puntando sul carattere artigianale dei prodotti. Le modifiche applicate dall’imprenditore si sono concentrate sullo stile aziendale e sulle capacità gestionali, combinando efficienza industriale e servizio di alta qualità, in aggiunta all’ampliamento delle aree di specializzazione. Tutto ciò ha consolidato la leadership dell’azienda nel settore. Nel 1996, Mario Putin ha lasciato IPAC, l’impresa del fratello, per dedicarsi completamente a Serenissima Ristorazione e, sotto la sua guida, è stata adottata la tecnica “Cook & Chill”. Questa si basa su una preparazione all’avanguardia, i sistemi modulari permettono infatti di cucinare pasti sicuri e conformi ai più alti standard igienico sanitari, supportati da una dinamica organizzazione interna e dai moderni centri di cottura.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *